
America: West Coast
L'espressione “West Coast” viene utilizzata per indicare la Costa Occidentale degli Stati Uniti d'America, ovvero quell'insieme di Stati che si affacciano sull'Oceano Pacifico. Quest’area, anche nota come “Pacific Coast”, si contrappone alla East Coast (la Costa Orientale) che si affaccia, invece, sull'Oceano Atlantico ed è un territorio più metropolitano, noto per le immense città e l’elevata densità abitativa.
In molte zone del “selvaggio ovest”, invece, preservato con imponenti parchi nazionali, domina ancora la natura, con paesaggi indimenticabili e spiagge soleggiate. Anche sulla West Coast, però, non mancano di certo città iconiche e luoghi simbolo per la cultura americana. Non sorprende, dunque, che in molti scelgano di visitare la costa ovest organizzando un viaggio on the road, perfetto per ammirare questi luoghi da vicino e calarsi appieno nell’anima americana.
Quali stati comprende la West Coast?
Della West Coast degli USA fanno parte gli stati presenti lungo la fascia costiera che si affaccia sull'Oceano Pacifico ovvero: Alaska, California, Oregon e Washington (che, essendo uno stato, non va confuso con la città e capitale Washington D.C.). I maggiori centri urbani sono: Los Angeles, San Francisco, San Diego, Las Vegas e Seattle.
1) Los Angeles
Cosmopolita, aperta, interessante e generosa. Los Angeles è una città da sogno dove i sogni diventano realtà. Con un'affascinante combinazione fra storie e modernità, Los Angeles è una città dove contemplare le stelle ha un significato differente e speciale.
Los Angeles è chiamata anche Città degli Angeli per via della sua denominazione originale, "El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles sobre El Río Porciuncula", insediamento fondato nel 1781 da 45 coloni messicani. Los Angeles è in tutti i sensi una città divina, è infatti la città dove abitano molte divinità dell'Olimpo di Hollywood. Qui splende sempre il sole e le meravigliose spiagge californiane la rendono una meta ideale per le vacanze durante tutto l'anno. Tra località hippy, quartieri multietnici e parchi a tema, una vacanza a Los Angeles è un continuo divertimento che assicura sorprese per ogni età. Preparate la macchinetta fotografica perché potrebbe capitarvi d'imbattervi in un attore di Hollywood o in un originale set cinematografico.
Los Angeles è una città incredibilmente coinvolgente, con i suoi mille quartieri, gli angoli divenuti simboli della storia del cinema e ovviamente tutte le attrazioni legate all'industria cinematografica più prolifica del mondo. Ma non mancano spiagge e località perfette per gli amanti del mare, dell'avventura e della vita attiva. Tra le cose più belle da visitare a Los Angeles non possiamo che partire da Beverly Hills, il quartiere più sfarzoso della città e frequentato da moltissime stelle del cinema. Dopo una passeggiata tra le vetrine delle firme più prestigiose lungo l'iconica Rodeo Drive, non perdete un tour delle case delle star. Secondatappa è la Walk Of Fame il tratto più famoso di Hollywood Boulevard nonché marciapiede più fotografato al mondo sul quale divertirsi a cercare i nomi degli attori che hanno fatto la storia. Proprio nei paraggi si trova il Chinese Theatre, un pezzo della "vecchia Hollywood" a forma di pagoda, e il Dolby Theater, che dal 2001 ospita la cerimonia degli Oscar. Terza tappa alla scoperta del quartiere è la conosciutissima scritta "Hollywood" ben visibile dall'Osservatorio Griffith, all'interno di un'area protetta.
Gli Universal Studios sono il più famoso parco divertimenti tematico al mondo, ispirato alla magia del cinema. Recentemente è stato inaugurato The Wizarding World of Harry Potter, al centro del quale sorge il Castello di Hogwarts. Ma all'Interno degli Universal Studios si trovano anche le strade di Springfield e i set cinematografici in cui sono stati girati film come Ritorno al Futuro e I Piraiti dei Caraibi. Anche Disneyland e Warner Bros. Studios non hanno di certo bisogno di presentazioni. Il primo fu l'unico inaugurato nel 1955 dallo stesso Walt Disney. Non mancano aree tematiche e attrazioni ispirate ai capolavori delle due case di produzione o tour dei set più famosi nei Warner Bros. Studios.
.
2) San Francisco
Fondata nel 1776 da un frate spagnolo, San Francisco conobbe un grande sviluppo all'epoca della corsa all'oro. Oggi ha più di 900.000 abitanti ed è una delle mete turistiche più quotate degli Stati Uniti.
San Francisco è famosa in tutto il mondo per il Golden Gate, l'isola di Alcatraz, Twin Peaks e i particolari "tram" che circolano per le sue ripide strade. L'inconfondibile essenza di questa città è dovuta al melting pot di etnie da cui ha avuto origine: nativi indigeni, colonizzatori spagnoli e un gran numero di immigranti asiatici. Visitare San Francisco significa scoprire dei quartieri davvero unici, come Chinatown, Japantown, Mission District (il quartiere latino), Financial District (il cuore finanziario della città), Castro District (la zona ricca) o Haight-Ashbury (culla del movimento hippie). A San Francisco c'è posto per tutti!
Il simbolo della città è senz’altro il ponte Golden Gate, imponente e scenografico, grazie alle sue dimensioni e al colore rosso che lo caratterizza, uno dei ponti iconici della California e di tutti gli States, provvisto di una sezione dedicata ai pedoni che possono ammirare il paesaggio mozzafiato sotto ai loro occhi, la vista spazia, dalla metropoli fino alla baia di San Francisco. A pochi chilometri di distanza è dislocato il Golden Gate Park, uno dei parchi naturali più grandi del mondo, uno degli spazi aperti preferiti dagli abitanti di San Francisco.
E’ possibile visitare la famigerata isola di Alcatraz, che ospita il carcere di massima sicurezza più famoso di tutti gli Stati Uniti e forse anche del mondo. La sua posizione strategica nel bel mezzo della baia di San Francisco unita alle gelide correnti, la resero ben presto la “casa” di criminali del calibro di Al Capone. I battelli partono dal Fisherman’s Wharf, punto d’attracco per le barche da pesca, ma soprattutto zona piena di negozi, locali e ristoranti. Tra i motivi di fama del Fisherman’s Wharf ci sono anche i Leoni Marini “spiaggiati” sugli attracchi degli Yacht al Pier 39.
Lombard Street è certamente la strada più celebre di San Francisco, Russian Hill è il suo tratto più caratteristico che vede l’alternarsi di una serie di stretti tornanti. La Chinatown di San Francisco, è ricca di storia e riesce a trasmettere molto sulla cultura orientale, è la più grande e più antica di tutti gli Stati Uniti, una vera e propria città dentro la città.
Infine, il cuore pulsante di San Francisco è Union Square, piazza principale e importante punto di passaggio, al Financial District si può ammirare un altro dei monumenti simbolo di San Francisco: la Transamerica Pyramid
3) San Diego
Sulla costa della California San Diego emerge in una posizione naturale privilegiata, dove sorgono le spiagge migliori e un clima perfetto. Ma oltre al mare c’è molto altro: un’affascinante città a misura d’uomo e tanti divertimenti. San Diego è stata la prima della West Coast americana ad essere raggiunta dagli europei quando gli spagnoli sbarcarono nell’omonima baia nel lontano 1542. Le culture ispanica e messicana si riflettono infatti in molti siti storici sparsi nei vari quartieri cittadini. Visitare San Diego significa prepararsi a esplorare il raffinato Gaslamp Quarter, i volti della Old Town, il sorprendente Balboa park (con musei, giardini, lo zoo) e la zona costiera di Mission Beach nei pressi della quale si trova il parco acquatico Sea World. Mentre si è a San Diego non si dovrebbe neppure tralasciare la penisola di Coronado (collegata dall’omonimo ponte) e la rinomata località costiera di La Jolla a 18 chilometri in direzione nord. In questa guida di viaggio a San Diego troverete dritte e consigli su come organizzare un tour in città: le cose da vedere, gli alberghi, le attrazioni e molto altro…
Con una superficie di meno di 6 km2, la vasta area del Balboa Park costituisce in realtà un contesto molto più articolato di un semplice parco; e rappresenta un vero e proprio punto di accesso alla storia e all’anima di questa città. Abbonda qui ovunque una caratteristica architettura di gusto spagnolo-barocco, con edifici che rivelano le loro forme emergendo dalla circostante vegetazione sub-tropicale, mentre un gioco di raffinate merlature dalle torri si alterna alle cime delle palme nel singolare skyline così offerto all’occhio.
Ha qui sede anche il San Diego Zoo – che è il più visitato degli Stati Uniti, con circa quattro milioni di presenze all’anno – che ha impiegato la pioneristica modalità “safari” di accoglienza degli animali in spazi aperti dedicati e attrezzati per singole specie, in assenza di gabbie.
L’offerta di intrattenimenti e buon cibo prosegue anche nel vicino Gaslamp Quarter, un’altra centralissima area che trabocca di raffinate boutique, gallerie e ristoranti che sfoderano stili gastronomici da ogni angolo del mondo, compresa la cucina persiana! Il quartiere è rinomato soprattutto per gli intrattenimenti serali e notturni e, sorseggiare al tramonto un eccellente cocktail n uno dei lounge bar di questa zona con vista sopraelevata sullo skyline della città, è uno dei must di San Diego.
Infine, Coronado Island, una penisola dalla lunga e stretta sagoma che scorre da sud verso nord, e che si apre poi in un più ampio territorio proprio di fronte al centro di San Diego. Il tratto di mare compreso fra questa lingua peninsulare e l’entroterra continentale definisce in tutta la sua bellezza e singolarità proprio la Baia che prende il nome della città.
4) Las Vegas
Nella capitale del divertimento è quasi impossibile distinguere il giorno dalla notte, sotto il sole del deserto o alla luce dei neon. Moltissimi decidono di acquistare una delle tante offerte viaggio a Las Vegas per tentare la fortuna ai casinò, aperti ventiquattro ore al giorno, ma la città ha molto di più da offrire.Con la legalizzazione del gioco d'azzardo nello stato del Nevada nel 1931, questa piccola e tranquilla cittadina nel cuore del deserto iniziò un incredibile percorso, culminato nello spettacolare risultato che possiamo ammirare oggi.
la moderna Las Vegas è il paradiso del divertimento, meta ideale sia per gli amanti del gioco d'azzardo che per le famiglie.Sebbene il gioco d'azzardo e il divertimento per adulti rappresentino la principale attrazione per chi acquista offerte viaggio a Las Vegas, basta poco per scoprire anche il lato meno peccaminoso della città.
È famosa in tutto il mondo con il soprannome di “The Entertainment Capital of The World” (La capitale mondiale dell’intrattenimento) per via delle numerose possibilità di svago, la maggior parte delle quali legate alla massiccia presenza di casinò.
Il nome Las Vegas deriverebbe da un termine spagnolo che significa “I Prati”, questo perché nella zona esistevano dei pozzi d’acqua che tenevano in vita alcune aree verdi.
L'area più famosa è sicuramente la «Strip», una lunga strada per la maggior parte dritta o lievemente curva, dove ai lati di essa sono presenti molti negozi, hotel e casinò. Tra gli edifici di Las Vegas si possono citare ovviamente i casinò e gli alberghi, infatti 19 dei 25 hotel più grandi al mondo come numero di stanze disponibili sono concentrati proprio lungo la famosa Las Vegas Strip (Bellagio, Caesar's Palace, Luxor Hotel, Mandalay Bay, Mgm, ecc..)
Altri fattori importanti per l’economia cittadina sono lo shopping e il settore della ristorazione. Una città in definitiva affascinante e lussuosa, ideale per una vacanza all’insegna del divertimento.
5) Seattle
Seattle, città di quasi 750 mila abitanti dello stato di Washington, si trova nella parte più a Nord della Costa Occidentale, a poche miglia dal confine con il Canada. Si tratta di una importante città di commercio che ha tanto da offrire anche a turisti e viaggiatori alla scoperta di tutte le sfaccettature degli Stati Uniti. Seattle si trova nello stato di Washington, sulla Costa Occidentale degli Stati Uniti d’America. Si sviluppa su un altitudine di circa 158 metri sul livello del mare e conta quasi 750 mila abitanti. È tra le città più importanti della parte occidentale degli Stati Uniti perché è sede di un porto logisticamente cruciale per gli scambi con il resto del Mondo ed è a pochi chilometri dal confine con il Canada.
Da oltre un secolo rappresenta un centro importante non solo per il commercio in virtù della presenza del porto, ma anche di cultura e tecnologia avanzata. Seattle è conosciuta anche per le grandi aziende che ospita, tra le quali Amazon, Microsoft, Boeing e Real Networks.
Sono diverse le attrazioni da non perdere a Seattle partendo dal suo simbolo conosciuto in tutto il mondo ossia lo Space Needle. Fu costruito nel 1962 ed è sinonimo indiscutibile del processo economico che ha visto diventare questa città in un punto di riferimento. Permette di godere di un punto straordinario di osservazione per una vista mozzafiato della città a ben 160 metri d’altezza.
mperdibile è una visita presso l'Experience Music Project ossia un museo dedicato alla fantascienza e alla musica pop con tanto di sezione per le scienze. Si può pensare anche di vivere un'esperienza sulla prestigiosa monorotaia sopraelevata che venne costruita nello stesso anno della celebre torre.
La zona che però è maggiormente considerata dai turisti provenienti da tutto il mondo è la Downtown dove ci sono mercati musei e tante piazze posizionate in spazi verdi. Chi ama effettuare un'escursione marittima può scegliere i battelli che partono da Seattle Waterfront nel molo 55 e che permettono di navigare nelle fredde acque della Elliot Bay. Inoltre, in questa parte della città ci sono tanti musei famosi come il Seattle Art Museum oppure è possibile visitare i numerosi parchi cittadini che consentono di scoprire le particolarità della flora di questa parte del mondo.
Da non perdere anche la visita al Pike Place Market, un mercato coperto, tra i più antichi degli Stati Uniti, presso il quale poter gustare varie delizie in uno dei tanti banchetti di street food, ma anche acquistare i migliori prodotti enogastronomici locali, oppure fare qualche affare nei negozi dell’usato.
6) Parchi Nazionali
Un viaggio negli Stati Uniti Occidentali d’America… e chi non ha mai sognato di andare alla scoperta di cosa vedere nei parchi nazionali degli USA?Da oltre un secolo rappresenta un centro importante non solo per il commercio in virtù della presenza del porto, ma anche di cultura e tecnologia avanzata. Seattle è conosciuta anche per le grandi aziende che ospita, tra le quali Amazon, Microsoft, Boeing e Real Networks.
In effetti, quelle strade infinite che corrono attraverso paesaggi sterminati, quegli hamburger tanto grandi da essere quasi impossibili da morsicare, quelle città bizzarre e luminose, quelle persone così cordiali e socievoli, quei canyon in cui la natura ha compiuto meraviglie sono davvero qualcosa di imperdibile.
1) Yellowstone National Park non è solo la prima riserva naturale americana ad essere stata nominata parco nazionale, ma anche il luogo dove Madre Natura sembra essersi sbizzarrita di più! Le attrazioni naturali di Yellowstone sono davvero spettacolari e contribuiscono a rendere la visita un’esperienza unica! Qui troverete più della metà dei geyser di tutto il mondo, meravigliose sorgenti termali multicolori, spettacolari laghi montani, profondi e suggestivi canyon, fumarole, cascate, solfatare e una fauna decisamente variegata fra cui orsi, bisonti, alci, puma e qualche lupo.
2) Antelope Canyon è un nome che evoca paesaggi di un altro mondo, fasci di luce che filtrano fra rocce millenarie e colorano di viola e arancione brillante pareti di roccia arenaria, in mezzo al deserto. In Arizona, vicino alla città di Page, l’Antelope Canyon è probabilmente uno dei luoghi più fotografati degli Stati Uniti d’America, almeno per quanto riguarda i Parchi Nazionali. Per quanto le sue forme e i colori sembrino essere usciti dalla mente di qualche architetto surrealista, è solo la pazienza di Madre Natura, attraverso millenni di erosione di acqua, fango e vento, ad avere creato tutto questo.
3) Monument Valley, considerata a tutti gli effetti il Far West del XXI°. La valle situata a 1.700 mt di altitudine si è formata 70 milioni di anni fa quando il Golfo del Messico arrivava a coprire queste zone. Il proggressivo ritiro delle acque ha lasciato una vasta prateria. Spaccature, crepacci si offrirono all'opera del vento, dell' acqua e del gelo sino alla creazione di monoliti dalle forme strane , ponti, archi naturali e canyon. La zona appartiene oggi alla riserva dei Navajo
4) Grand Canyon, gola di oltre 300 km, inserito nello stato dell' Arizona si è formato per l'erosione del fiume del Colorado nel corso degli anni. E' una tappa d'obbligo per chi vuole ammirare le bellezze dell' Ovest americano. Entrambi i suoi versanti sono visitabili, North e South Sim. I visitatori lo considerano come uno dei panorami più straordinari della West Coast.
Fonti: https://www.scoprilosangeles.com/ . https://www.viaggi-usa.it . https://www.paesionline.it . https://www.scoprisanfrancisco.com/ . https://www.goamerica.it . https://www.traveleasy.it