Via Mario Menghini, 32 - Roma  metro Colli Albani Linea A

America: East Coast

Grandi città, luoghi ricchi di storia e cultura, meraviglie delle natura, la vera anima degli Stati Uniti d’America: tutto questo e molto altro si ritrova sulla costa atlantica degli USA.

Per identificare gli Stati che si trovano sulla costa orientale viene utilizzata l’espressione "East Coast" (contrapposta alla West Coast che indica l’area occidentale). La costa Atlantica, con le sue importanti città, l’affascinante costa frastagliata costellata di fari e insenature, la natura bucolica, le spiagge da sogno e i numerosi siti storici, è una delle regioni più battute del turismo americano. Le Regioni principali sono il New England, l’autentica culla degli States, la zona del Mid-Atlantic, che copre New York, Washington, Philadelphia e gli Stati nei dintorni, e la Florida, che viene spesso considerata anche come uno Stato del Sud. Scopriamo come avventurarci nella East Coast!

1) New York

New York City è l'incarnazione del sogno americano. Se è la vostra prima volta negli Stati Uniti D'America non potrete che amare questa folle metropoli in cui si incontrano lingue, profumi e culture differenti. Potrete scoprire la cucina italoamericana e l'originale cucina newyorkese, ammirare i grattacieli di Manhattan e le tradizionali case americane degli altri distretti, passare dalle visite culturali allo shopping sfrenato, dalla frenesia della città che non dorme mai alla calma pacifica di Central Park... Il tutto muovendovi semplicemente in metropolitana!

L'eccellente sistema della metropolitana, che scorre sopra e sotto terra, vi permetterà di raggiungere le attrazioni di vostro interesse in modo semplice e veloce e contribuirà a rendere il vostro viaggio a New York ancora più piacevole. Acquistate la MetroCard e ricaricatela al bisogno per esplorare tutta la città. Se, invece, volete assaporare a pieno l'atmosfera newyorkese, cercate di camminare il più possibile per raggiungere le diverse zone di Manhattan, dal lussuoso Upper West Side al vivace East Village.

Suddivisa in cinque quartieri, o borough (Manhattan, Brooklyn, Queens, Staten Island e Bronx), New York vanta oltre 8 milioni di abitanti e un invidiabile mix culturale. New York non si limita ad accettare, ma celebra questa diversità, che potrete ritrovare nella musica afroamericana di Harlem o nei quartieri ebraici di Borough Park, a Brooklyn, dove risiede una delle più ampie comunità di ebrei ortodossi al di fuori di Israele.

natura articolo

2) Cascate del Niagara

Le Cascate del Niagara sono un gioiello della natura, una meta sospirata da tutti e soprattutto uno spettacolo a cui tutti dovrebbero assistere almeno una volta nella vita.

Quest'ultime sono sicuramente tra le cascate più note e tra le più belle ed imponenti. Sono situate al confine tra gli Stati Uniti (sud-ovest Buffalo, nello stato di New York) ed il Canada nella parte nord est. 

Nonostante non siano le cascate più alte del mondo (vantano solo un 50° posto) ciò che le rende così famose ed imponenti le Cascate del Niagara è la loro impressionante portata idrica. L'altezza del salto delle acque è di circa 58 metri, mentre la parte più ampia è di 800 metri nel versante canadese.

Che sia giorno o notte, inverno o estate, questo fenomeno naturale è una attrazione a livello mondiale con il loro boato assordante e la nebbiolina costante a cavallo tra i due paesi, Stati Uniti Canada.

natura articolo

3) Toronto

Tra le città più affascinanti del Canada, Toronto rappresenta una delle prime della lista. Si tratta di una località capace di stupire fin da subito per la sua estensione e per l’elevato numero di abitanti. In effetti, su una superficie di più di 630 kmq, infatti, risiedono oltre 4.200.000 persone. Toronto si trova affacciata sul Lago Ontario, immersa nella regione dei Grandi Laghi, all’estremo sud del territorio canadese. Dista poco più di 130 km dal confine con gli Stati Uniti. Natura, civiltà, a Toronto le cose da vedere sono tantissime. Vediamole.

La capitale della provincia dell’Ontario è la località più grande del territorio canadese, allo stesso momento si differenzia dall’immagine normalmente associata alle metropoli. A distinguerla da alcune famosissime località statunitensi è il suo richiamo più “europeo” e il fatto di essere una meta estremamente vivibile. Per tale motivo, rappresenta la scelta ideale per persone di tutte le età, da chi è in cerca di lavoro alle famiglie che desiderano concedersi una lunga vacanza.

Il grande simbolo della città (e del tutto il Canada) è la CN Tower. La torre è un edificio che, grazie ai suoi 533 metri di sviluppo verticale, rappresenta la struttura adibita alle telecomunicazioni più alta del mondo. A sorprendere i turisti, a Toronto, è anche la presenza di una città sotterranea: The Path. La rete si stende per oltre 30km, collegando oltre 1.200 negozi e botteghe, oltre che 50 palazzi in superficie. Se capiterai a Toronto d’inverno, sicuramente una cosa non solo da vedere ma anche da vivere.

natura articolo

4) Washington

La città di Washington è la capitale degli Stati Uniti d'America e si trova nel District of Columbia

Washington D.C. è una meta della da non perdere per la sua centralità e la sua vitalità. Questa è la sede del governo della forza politica più potente del mondo e merita una visita per i suoi monumenti famosi, come la Casa Bianca e così via. La capitale degli Stati Uniti è anche la città che ha il maggior numero di parchi e spazi verdi, perciò sarà una meta amata dagli appassionati delle escursioni.

Washington è una città piena di edifici amministrativi, musei e monumenti storici, quasi tutti riuniti nel National Mall, un grande parco situato nel centro della città. Gli edifici e i monumenti più importanti della città sono i seguenti:

  • Edifici del governo: Casa Bianca, Campidoglio e Corte Suprema.
  • Monumenti commemorativi dei Presidenti: Washington, Lincoln, Jefferson e Roosevelt.
  • Musei: Museo Nazionale dell’Aria e dello Spazio (non potete perderlo!), Museo di Storia Naturale, Museo di Storia statunitense, ecc.
  • Monumenti commemorativi delle guerre: Seconda Guerra MondialeGuerra del Vietnam, Guerra di Corea, Battaglia di Iwo Jima.
  • Altri punti d'interesse: il Cimitero di Arlington e il Pentagono.

natura articolo

5) Boston

Centro economico e culturale del New England, culla della cultura americana, sede di importanti biblioteche ma soprattutto di due delle più prestigiose università al mondo, il MIT (Massachusetts Institute of Technology), e l’Università di Harvard. La città ospita oltre 50 altre università così come il più grande centro accademico di ricerca scientifica e tecnologica nel mondo.

Questa città offre attrazioni di ogni tipo: dal quartiere modernista , locali notturni, musei, acquari etc.

La città è una perfetta miscela di antico e moderno: romantici vicoli di ciottoli con case di mattoni rossi, viali alberati, edifici storici, chiese, caffè sulla strada e spaziosi parchi tracciano il profilo della città armonizzandosi ai centri commerciali e alle torri di specchi che delineano il suo affascinate skyline. Talvolta sembra di essere a Londra o in qualche villaggio inglese, con le case basse fatte di mattoni rossi, i vicoli stretti e le birrerie agli angoli delle strade. A Boston, tutto sa d’Inghilterra.

Come la maggior parte delle metropoli americane anche Boston ha il suo bel gruppetto di grattacieli che formano la downtown, tra cui la famosa Prudential Tower. Ma la maggior parte degli edifici è storica e quindi si tratta di palazzi piuttosto bassi, molto europei. Le case più belle si trovano a Beacon Hill Street, una via stretta e in salita nel cuore della città.

I turisti che visitano Boston per la prima volta la troveranno facilissima da girare. È la Walking City per eccellenza della nazione, grazie a un layout compatto e a un sistema di trasporti metropolitani estremamente facile da utilizzare.

natura articolo

6) Philadelphia

Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Philadelphia è una delle città più antiche degli Stati Uniti, e rappresenta sicuramente uno dei luoghi sacri per gli americani. E’ qui, infatti, che nel 1776 venne firmata la Dichiarazione d’Indipendenza, in seguito divenne la prima capitale dei neonati Stati Uniti, prima che Washington venisse progettata per essere la grande capitale neoclassica degli USA. A Philadelphia si respira storia, recente secondo il metro di misura europeo ma sicuramente significativa per i destini del mondo moderno.

E per coloro che non sono soggiogati dal fascino delle vestigia storiche, Philadelphia è anche la città dell’indimenticato personaggio di Rocky Balboa  nonché il luogo dove è ambientato il famoso film denuncia sull’AIDS "Philadelphia", con Tom Hanks e Denzel Washington.

Il baricentro della città è sicuramente l’Indipendence Mall, la zona storica dove passeggiare fra le case antiche, perfettamente restaurate, assaporare le atmosfere classiche e visitare i luoghi simbolo della rivoluzione. Il principale è sicuramente la Indipendence Hall, la sala dove fu firmata la Dichiarazione d’indipendenza e dove fu poi redatta la Costituzione degli Stati Uniti. E’ tuttora perfettamente conservata e arredata con mobili originali: bisogna entrarvi e immaginare la scena, immaginare i firmatari dubbiosi e impauriti che in uno slancio d’impeto vincono le loro lecite remore e scrivono una delle pagine più memorabili della storia moderna, la prima scissione dall’invincibile Impero Inglese.

A poca distanza si trova la celebre Liberty Bell, la campana della libertà, il simbolo stesso della Rivoluzione incrinatasi irrimediabilmente nel 1847 e da allora conservata come la più sacra delle reliquie, seconda forse solo ai documenti originali del National Archives a Washington. 

Fairmount Park è uno degli angoli più belli di Philadelphia. Si tratta di un immenso polmone verde di circa 3600 ettari, adagiato lungo la riva sud del fiume Schuylkill, dove trascorrere ore rilassanti lontani dal traffico della grande metropoli. Che si attraversi in auto o in bicicletta, nell’apoteosi di colori e profumi della primavera o nella struggente malinconia dell’autunno, offre sempre angoli romantici e costruzioni strabilianti: una visita la merita sicuramente l’eccentrico  Japanese Pavillion mentre i più piccoli non potranno non apprezzare il gigantesco Children Museum, ubicato all’interno di una splendida costruzione in stile Liberty vivace e luminosa.

natura articolo

Fonti: https://www.travel365.it/  .  https://www.paesionline.it/  .  https://www.scoprirenewyork.com/  .  https://www.expedia.it/  .  https://siviaggia.it/  .  https://www.myusa.it/

 

RICHIEDI ORA IL TUO PREVENTIVO 

Contattaci per ulteriori informazioni

Puoi chiedere un preventivo sulle nostre offerte contattandoci ai seguenti recapiti:

  • whatsapp 3711615848
  • 06 97277054
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario di apertura

Lun - Ven: 9.30 - 13.30 | 16.00 - 19.30
Sab: 9.30 - 13.30
Domenica riposo

Vieni a trovarci

  • Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
  • metro Colli Albani (linea A)
  • metro Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
  • whatsapp 3711615848

Agenzia di Viaggi

P.IVA/C.FIS: 12836461009 C.C.I.A.A. 9455207
Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
metro Colli Albani
Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
Tel: 06 89836859 - Fax: 06 89936102
3711615848
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Newsletter



Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l.

T&G Travel  aderisce al fondo Garanzia Viaggi, come previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo a Tutela del consumatore.
T&G Travel Srls i © Partita Iva 12836461009 • REA e C.C.I.A.A Rm 1404158 • Aut. Reg. Lazio n°.70220 del 19/05/2015 • Capitale Sociale € 900.00
Polizza assicurativa / RC professionale nr.1505001472A  • Polizza R.C. Filo Diretto  • Licenza nr.70220 del 19/05/2015 • Fondo di garanzia 1938/2016
Ci prendiamo cura dei nostri clienti, privacy e sicurezza sono tra i nostri obbiettivi primari. Per questo motivo abbiamo immediatamente aderito alle disposizioni di legge in tema di Privacy.

Musa Studio