
Settimana verde tra le Valli delle Dolomiti 2025
DAL 21 LUGLIO al 28 LUGLIO € 700
DAL 28 LUGLIO al 04 AGOSTO € 740
DAL 04 AGOSTO al 11 AGOSTO € 750
DAL 31 AGOSTO al 07 SETTEMBRE € 700
1° GIORNO: ROMA – MOLINA DI FIEMME:
Ritrovo dei Signori partecipanti in ora e luogo da definire. Partenza in pullman G.T. per Molina di Fiemme. Pranzo libero durante il percorso, arrivo nel pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - FUNIVIA DEL FONDOVALLE DEL CERMIS - MOLINA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. Partenza per la funivia di fondovalle del Cermis ( biglietto compreso), escursione in quota e relax sulla terrazza panoramica, pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Cavalese con la funivia, visita libera del paese. Nel cuore della bellissima Val di Fiemme, Cavalese si sviluppa su una terrazza soleggiata proprio di fronte alla Catena del Lagorai. Pomeriggio rientro in hotel, possibilità di usufruire del centro benessere, cena e pernottamento.
3° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - PARCO NATURALE DEL PANEVEGGIO - PASSO ROLLE - SAN MARTINO DI CASTROZZA - MOLINA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. Partenza per il PARCO NATURALE DEL PANEVEGGIO, lunga passeggiata nella foresta dei violini, e visita al recinto dei cervi. Proseguimento per PASSO ROLLE, pranzo in ristorante con panorama mozzafiato sulle pale di SAN MARTINO e sul CIMON. Nel pomeriggio visita libera di San Martino di Castrozza, un centro elegante e pittoresco, ai piedi delle maestose Pale di San Martino. Rientro in hotel, possibilità di usufruire del centro benessere, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - PASSO SELLA IN VAL GARDENA - SELVA DI VAL GARDENA - MOLINA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. partenza per passo Sella in Val Gardena, escursione fino al rifugio EMILIO COMICI, rifugio situato a 2.153 m s.l.m. ai piedi della parete principale del Sassolungo e vicino al Piz Sella (2.284 m), sopra l'abitato di Plan de Gralba, frazione di Selva di Val Gardena. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita libera di SELVA di VAL GARDENA che si trova al centro di un paesaggio incantevole: Circondata dalle catene montuose delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, Selva di Val Gardena si trova in una valle bellissima. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, possibilità di usufruire del centro benessere, Cena e pernottamento.
5° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - VIGO DI FASSA - MOENA - MOLINA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. partenza per VIGO di FASSA, salita in funivia (a pagamento) fino al CIAMPEDIE. Questa bella e panoramica passeggiata in quota, ideale per tutta la famiglia, una terrazza naturale baciata dal sole che offre una vista eccezionale sulle Dolomiti di Fassa. Pranzo libero, escursione fino al rifugio GARDECCIA (1949 m). Nel pomeriggio visita libera di MOENA paese di circa 2.000 abitanti in provincia di Trento e situato in Val di Fassa, a due passi dalla Val di Fiemme, a poco più di 1.100 metri d’altezza. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, possibilità di usufruire del centro benessere, Cena e pernottamento.
6° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - LAGO DI CAREZZA - SANTUARIO DI PIETRALBA NOVA PONENTE - MOLNA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. Partenza per la val D’EGA, escursione al LAGO di CAREZZA. Il lago è noto per i suoi colori e per questo nella lingua ladina viene chiamato anche "Lec de Ergobando" (o "arcoboàn"), cioè "lago dell'arcobaleno". È privo di immissari visibili ed è alimentato da sorgenti sotterranee. Proseguimento per Nova Ponente, visita del DUOMO delle DOLOMITI: cosi viene chiamato il santuario di PIETRALBA, Il luogo di pellegrinaggio più importante dell'Alto Adige: incorniciato da prati verdi e scuri boschi di abeti, il santuario della Madonna di Pietralba sorge a 1.520 metri di altitudine. pranzo libero, possibile escursione all’eremo di LEONARDO fondatore del santuario. Nel pomeriggio rientro in hotel, possibilità di usufruire del centro benessere, cena e pernottamento.
7° GIORNO: MOLINA DI FIEMME:
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per escursioni individuali: possibilità di camminata a piedi tramite pista ciclabile per le cascate di CAVALESE, escursione fino alla sommità della cascata: una delle cose da vedere assolutamente in Val di Fiemme. La cascata regala il meglio di sé dal basso, con un potente salto di 15 metri. In alternativa, possibilità tramite mezzi pubblici gratuiti di visitare i paesi della val FIEMME e della VAL di FASSA. Pranzo in hotel , pomeriggio dedicato ad attività individuali di relax e possibilità di usufruire del centro benessere, cena e pernottamento.
8° GIORNO: MOLINA DI FIEMME - ROMA:
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere, carico bagagli e rientro a Roma nei luoghi di partenza stabiliti. Soste durante il viaggio e pranzo libero durante il tragitto. Rientro nel tardo pomeriggio.
LA QUOTA COMPRENDE:
VIAGGIO IN PULLMAN G.T. COME DA PROGRAMMA
SISTEMAZIONE HOTEL ITALIA 3* MOLINA DI FIEMME
PASTI COME DA PROGRAMMA
PRANZO IN RISTORANTE A PASSO ROLLE
BEVANDE AI PASTI ( ACQUA E VINO)
1 CENA A TEMA CON MUSICA DAL VIVO
PISCINA CON IDROMASSAGGIO
INGRESSO AREA BENESSERE DALLE 16.00 - 20.00
VISITE ED ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA
TRENTINO CARD
FUNIVIA DEL CERMIS
ACCOMPAGNATORE PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
LA QUOTA NON COMPRENDE:
QUOTA D’ISCRIZIONE, ASSICURAZIONE
MEDICO BAGAGLIO, QUOTA GESTIONE
PRATICA, ASSICURAZIONE CONTRO
ANNULLAMENTO VALIDA FINO A 20 GG
PRIMA DELLA PARTENZA: € 30,00 A PERSONA
INGRESSI IN GENERE, A MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI ,
EXTRA E TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NELLA “QUOTA COMPRENDE”
EVENTUALE TASSA DI SOGGIORNO, DA PAGARE DIRETTAMENTE IN LOCO.
FUNIVIA VIGO DI FASSA
SUPPLEMENTI & RIDUZIONI:
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 25 A NOTTE SU RICHIESTA SE DISPONIBILE