Via Mario Menghini, 32 - Roma  metro Colli Albani Linea A

WEEK END NAPOLI & SORRENTO

Logo_elefante_viaggi2x.png

 

Data di viaggio
DAL 8 FEBBRAIO AL 9 FEBBRAIO 2025

€ 105,00
Supplemento camera singola: € 25


PARTENZA IN BUS DA ROMA

LA QUOTA COMPRENDE: Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione presso Hotel Dei Congressi o similare, trattamento di 1 pensione completa, bevande ai pasti, accompagnatore, assistenza in loco.

LA QUOTA NON COMPRENDE: quota assicurativa obbligatoria € 15, eventuale tassa di soggiorno, assicurazione annullamento facoltativa Euro 15,00 mance e facchinaggio; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Pacchetto extra facoltativo 1° giorno: pranzo a base di pizza e sfizi vari, visita guidata e giro panoramico di Napoli € 25,00 a persona da confermare all’atto della prenotazione e con pagamento in loco


sorrento2.jpg

PROGRAMMA

1° GIORNO: ROMA – NAPOLI – CASTELLAMMARE DI STABIA

Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Napoli. Arrivo e tempo libero con accompagnatore per una passeggiata nel cuore di Napoli: Piazza Dante è una delle più importanti di Napoli, in centro storico, ed è caratterizzata dall’omonima statua del poeta costruita nel 1871. Su un lato sorge il Convitto Nazionale con in alto 26 statue rappresentanti le virtù di Carlo di Borbone e adiacente c’è Port’ Alba, uno degli antichi accessi alla città.

Piazza Dante si trova all’inizio di via Toledo, una delle vie dello shopping completamente pedonale. Sulla strada ci sono negozi di grandi catene, ma anche di artigiani locali, e passeggiando vale la pena fermarsi a visitare la Stazione dell’Arte Toledo, considerata tra le più belle al mondo. Giungendo all’altra estremità, dopo una tappa obbligata da Esterina Sorbillo per una pizza fritta, si arriva a Piazza Trieste e Trento con il celebre Caffè Gambrinus e il Teatro San Carlo. Immediatamente dopo c’è l’enorme Piazza del Plebiscito, su cui affacciano il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.

Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza alla scoperta di un’altra interessante zona del centro storico. Partendo dal Museo Archeologico Nazionale, il più ricco al mondo per il patrimonio di opere di interesse archeologico, si può proseguire su via Santa Maria di Costantinopoli che conduce a Piazza Bellini. Si tratta di una delle piazze della movida notturna napoletana, molto animata anche di giorno grazie ai caffè letterari e alla biblioteca BRAU, che la rendono una zona di grande fermento culturale. Inoltre, è molto suggestiva per la presenza dei resti delle antiche mura greche.

Da Piazza Bellini si può scendere in Piazza del Gesù attraversando via san Sebastiano, la cosiddetta strada degli strumenti musicali, piena di liutai, ma anche di piccoli artigiani di borse e abbigliamento. In Piazza del Gesù sorge l’omonima chiesa, una delle massime espressioni di cultura barocca e che custodisce il corpo di San Giuseppe Moscati. A pochi passi c’è il Complesso di Santa Chiara con il bellissimo chiostro maiolicato.

Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

napoli_sorrento.png

2° GIORNO: SORRENTO - ROMA

Prima colazione in hotel, partenza per Sorrento e passeggiata nei caratteristici vicoli. Si parte da Piazza Lauro, la piazza più moderna. Si prosegue lungo il Corso Italia fino ad arrivare a Piazza Tasso, la piazza principale di Sorrento. Al centro della Piazza si trova la statua di Sant'Antonino, il protettore di Sorrento, mentre sulla sinistra troverete quella di Torquato Tasso, il poeta che qui nacque.

Fate una piccola deviazione salendo di qualche metro lungo il viale Enrico Caruso e affacciatevi dalla ringhiera per dare uno sguardo al sottostante Vallone dei Mulini. Piazza Tasso è stata infatti costruita sopra una dei tanti "valloni", delle insenature nel tufo che dalle colline di Sorrento scendevano verso il mare. Sul fondo del vallone ci sono ancora i resti di un mulino con annessa falegnameria.

Piazza Tasso è il posto giusto dove fermarsi per un buon caffè, un aperitivo o un limoncello, scegliete il bar che più vi ispira e sedetevi a guardare il passeggio. Da Piazza Tasso proseguite la vostra passeggiata lungo il Corso Italia, la via dello shopping e del passeggio. Lungo il Corso fermatevi a visitare la Cattedrale di Sorrento, in stile barocco, dedicata ai santi Filippo e Giacomo. Non perdere il museo del settecento conservato al suo interno.

Accanto alla cattedrale troverete "Via Santa Maria della Pietà", una delle strade più antiche di Sorrento. Arrivati alla fine del corso svoltate sulla destra e poi ancora a destra procedendo a ritroso lungo i vicoli del centro storico affollati di botteghe di oggetti intagliati nel legno, merletti e limoncello. Passeggiate lungo Via San Cesareo fino a incontrare il Sedil Dominova, antico punto di ritrovo dei nobili sorrentini della città e oggi sede della Società di Mutuo Soccorso.

Una volta arrivati qui scendete lungo Via Reginaldo Giuliani. Vi ritrovate all'ingresso della villa comunale con la chiesa di San Francesco sulla vostra destra. Assolutamente da visitare è il chiostro di San Francesco del 1300: qui vengono celebrati tanti matrimoni e spesso vengono organizzate mostre fotografiche a tema.

Pranzo in hotel e partenza per il rientro.

 

 

Contattaci per ulteriori informazioni

Puoi chiedere un preventivo sulle nostre offerte contattandoci ai seguenti recapiti:

  • whatsapp 3711615848
  • 06 97277054
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario di apertura

Lun - Ven: 9.30 - 13.30 | 16.00 - 19.30
Sab: 9.30 - 13.30
Domenica riposo

Vieni a trovarci

  • Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
  • metro Colli Albani (linea A)
  • metro Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
  • whatsapp 3711615848

Agenzia di Viaggi

P.IVA/C.FIS: 12836461009 C.C.I.A.A. 9455207
Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
metro Colli Albani
Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
Tel: 06 89836859 - Fax: 06 89936102
3711615848
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Newsletter



Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l.

T&G Travel  aderisce al fondo Garanzia Viaggi, come previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo a Tutela del consumatore.
T&G Travel Srls i © Partita Iva 12836461009 • REA e C.C.I.A.A Rm 1404158 • Aut. Reg. Lazio n°.70220 del 19/05/2015 • Capitale Sociale € 900.00
Polizza assicurativa / RC professionale nr.1505001472A  • Polizza R.C. Filo Diretto  • Licenza nr.70220 del 19/05/2015 • Fondo di garanzia 1938/2016
Ci prendiamo cura dei nostri clienti, privacy e sicurezza sono tra i nostri obbiettivi primari. Per questo motivo abbiamo immediatamente aderito alle disposizioni di legge in tema di Privacy.

Musa Studio